Martinius visita Kyeros, dove la storia di un eroe locale gli ispira una riflessione sul tema della rinascita di fronte alla morte.
Ad Agata, Martinius cerca una amica del suo passato. Scopre così una triste verità, ma che al contempo lo porta a riflettere sulla Speranza.
Martinius raggiunge Agata, capitale di Ilion e carica di ricordi dalla sua giovinezza. Con malinconia, riflette sul passare del Tempo.
In un mondo regolato da un onnipresente ed onnipotente intelligenza artificiale, la vita di una coppia è scossa da un improvviso incidente.
Martinius approda a Knossos, ultimo porto dell’occidente prima dell’oceano. In questo luogo, si trova a riflettere sulla natura dell’eroismo.
Martinius raggiunge la città di Samara, crocevia di popoli e di culture, ma anche luogo di povertà e di violenza.
Martinius visita Lavinium, Città Santa degli Ardenti, e riceve un importante incarico che lo porterà attraverso l’intera Eidoron.
Le Lettere di Martinius sono un epistolario morale, che rivela il mondo di Eidoron attraverso un viaggio di avventura e introspezione.