
La seconda parte dei miei appunti di Teologia Morale. In questa parte parleremo di etica nel raccondo biblico e di norma morale cristiana.

Questa straordinaria Gerusalemme di Frederic E. Church mostra dramma e bellezza di una città baciata tanto da Dio quanto dalla Sofferenza.

Parte del ciclo The Course of the Empire, quest’opera rappresenta il momento di massimo sviluppo e benessere di una società.

Lo sguardo dell’Ercole al Bivio è lo sguardo dell’angoscia, che testimonia a tutti noi la libertà e la responsabilità delle nostre scelte.

Ancora una volta ho scelto Thomas Cole per la pura bellezza dei suoi paesaggi. Qui il viaggiatore sembra somigliare al nostro Martinius.

Martinius approda a Knossos, ultimo porto dell’occidente prima dell’oceano. In questo luogo, si trova a riflettere sulla natura dell’eroismo.

La cavalleria, l’avventura, il richiamo alla lotta per il Bene sono concetti che riempiono l’immaginario di Eidoron.

In questo fantastico Vasari, l Verbo si Incarna nel Bambino Gesù. Nel Santo Natale, facendosi uomo, Dio si rivela pienamente agli uomini.

Ecco la prima parte dei miei appunti di Teologia Morale Fondamentale. Introdurremo la riflessione morale in genere.

Ho partecipato ad un corso di introduzione alla Teologia Morale Fondamentale. Vi racconto come è andata, e condivido con voi i miei appunti.