Attaccare Carlo Acutis è attaccare la coraggiosa lotta per la santità di una generazione sempre più aggredita dal secolarismo moderno.
Il nome di Leone XIV inserisce il nostro Papa in una storia di difensori della Chiesa, protagonisti della Storia e custodi della dottrina.
Papa Francesco ha saputo, fra le sue numerose contraddizioni, cogliere quella la fame di misericordia che per prima ci riporta al Padre.
La luce che squarcia le nubi ed irrompe nella scena è un segno che rappresenta quella mano che non cessa mai di offrirsi a noi.
Martinius visita Kyeros, dove la storia di un eroe locale gli ispira una riflessione sul tema della rinascita di fronte alla morte.
In questo articolo parliamo di intelligenza artificiale, una tecnologia che rischia di impattare in modo devastante l’uomo ed il mondo.
La Luce del Cristo abbatte le porte degli inferi, illumina l’oscurità, rende chiari i contorni e ci invita in un mondo con uno scopo glorioso.
Per quanto i lasciti del passato possano essere ben conservati, grandi e degni di ammirazione, ci parlano comunque di un tempo che è svanito.
Ad Agata, Martinius cerca una amica del suo passato. Scopre così una triste verità, ma che al contempo lo porta a riflettere sulla Speranza.
Veniamo alla quarta parte dei miei appunti di Teologia Morale. Parleremo del giudizio morale di fronte ad una azione o situazione specifica.