Thomas Cole - Vista di Due Laghi. Un viaggiatore contempla un paesaggio rurale. Eidoron è un mondo fantastico ed archetipico, ed il Viaggio di Martinius vi porterà a conoscerlo - e a riflettere sulla natura del nostro mondo.

Thomas Cole – A View of Two Lakes

Olio su tela, 1844. Brooklyn Museum, New York. Immagine in alta risoluzione disponibile su Wikimedia Commons.

Ancora una volta ho scelto Thomas Cole per la pura bellezza dei suoi paesaggi. Ma in questo particolare dipinto, mi ha colpito la presenza del viaggiatore, armato di bastone e con il libro sotto braccio. In qualche modo può somigliare al nostro Martinius, impegnato ad annotare e a commentare tutto ciò che incontra.

In Thomas Cole è quasi una costante, ed in questa opera è davvero forte, la presenza della foresta. La foresta è uno dei simboli più completi e affascinanti della dimensione misteriosa ed avventurosa della vita. Nel bosco vi è in qualche modo vi è sia un richiamo al male, nel buio del sottobosco coperto dalle grandi fronde, negli alberi avvizziti e nei rami vecchi, sia la presenza del bene, nei germogli, nella luce che filtra, nella saggezza silenziosa dei giganti alberi centenari.

Così questo viaggiatore, che un po’ dantescamente si trova in questa selva, oltre la quale però si intravede già una destinazione, mi pare molto affine al personaggio di Martinius, coinvolto in questo incredibile e periglioso viaggio proprio in un momento della propria vita in cui non si sarebbe aspettato altro che una pigra quiete.

Alle volte non c’è molto altro da dire: io sono fra coloro che ancora pensano che l’arte più bella sia quella che non ha bisogno di grandi didascalie.


Articoli Correlati

Condividi il Post!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Riceverai una notifica quando pubblico un nuovo post.