La verità ispira Sant'Agostino. Oggi abbiamo ancora la stessa dedizione verso la verità e la solidità della dottrina?

In cosa credono i Cattolici?

Il Sondaggio è Chiuso!

Sto elaborando l’articolo di riepilogo. Torna a breve per leggerlo!

Qualche tempo fa, ho letto un sondaggio che mi ha piuttosto allarmato.

Nel 2019, uno studio del celebre Pew Research Center, ha rilevato che il 70% dei cattolici ritiene l’eucarestia un semplice simbolo che richiama l’ultima cena. Non vi sarebbe dunque, nel pane e nel vino eucaristico, la vera presenza di Cristo.

Recentemente, un altro studio, ponendo la domanda con un linguaggio più preciso, ha fortunatamente ribaltato la proporzione, rilevando che sarebbe solo il 31% dei cattolici a ritenere l’eucarestia nulla più che un simbolo.

Vi è un altro vizio, in questa statistica: con cattolici si intende auto-professati cattolici. Dunque, anche persone che nei fatti non praticano la fede o la praticano molto poco, e sono meno esposte a momenti di catechesi o, comunque, alla guida dei propri parroci.

Tuttavia, il numero rimane allarmante, considerando che la presenza di corpo, sangue, anima e divinità di Cristo nell’Eucarestia è una dottrina cattolica assolutamente centrale.

Leggere questo studio, poi, mi ha fatto ripensare a quella che è stata la mia esperienza di conversione. Poco prima della mia confermazione, avvenuta l’anno scorso, feci una breve esperienza di catechesi, e, a pensarci bene, non ricordo che mi sia mai stato insegnato nulla riguardo la reale presenza di Cristo nel pane e nel vino eucaristici, almeno non in maniera esplicita. Lo stesso vale per molti altri elementi fondamentali della nostra fede. Non fu colpa del mio parroco, che fu disponibile, chiaro e coinvolgente, ma probabilmente delle limitate risorse che la parrocchia poteva dedicare a quella esperienza.

In ogni caso, ho l’impressione che una buona parte dei fedeli cattolici, specie coloro che sono cresciuti rimanendo sempre all’interno della fede, dopo l’età giovanile non abbiano avuto grandi occasioni di approfondimento.

Eppure alcune dottrine sono assolutamente fondamentali, e non conoscerle può davvero mettere a repentaglio la nostra fede e persino il nostro rapporto con Dio. L’educazione dei fedeli sui fondamentali della nostra fede dovrebbe essere una priorità assoluta per la Chiesa, specie in un tempo dove è così facile smarrirsi in un turbinio incoerente di nichilismo, spinte new-age, e quant’altro.

Stiamo davvero facendo abbastanza?

Ho deciso, per il prossimo futuro, di dedicare un articolo a questa domanda, magari proponendo qualche risposta. Tuttavia, prima di questo, vorrei farmi una idea più chiara di quale sia la situazione della dottrina in Italia, o quantomeno nelle parrochie a me vicine. Vorrei capire, insomma, in cosa credono i Cattolici, ed in particolare, che cosa credono che la Chiesa insegni.

Se, come me, sei interessato a rispondere a questa domanda, ti chiedo di compilare il sondaggio collegato a questo post, e di farlo girare fra i tuoi contatti o nella tua parrocchia. Quando avrò raccolto abbastanza risposte, pubblicherò i risultati assieme ad un articolo di commento.

Puoi iscriverti alla mailing list del blog, o seguirmi tramite i miei social network, per venire aggiornato quando uscirà l’articolo.

Ti ringrazio!

Il Sondaggio è Aperto!

Sto elaborando l’articolo di riepilogo. Torna a breve per leggerlo!

Condividi il Post!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Riceverai una notifica quando pubblico un nuovo post.