Olio su tela, 1546 ca. Galleria Borghese, Roma. Immagine in alta risoluzione disponibile su Wikimedia Commons.
Il Verbo si Incarna nel Bambino Gesù nel Santo Natale e, facendosi uomo, rivela pienamente Dio agli uomini.
Ho scelto la rappresentazione di Vasari principalmente per la sua bellezza. Straordinaria è la luce – l’unica luce nella scena – che proviene dal bambino ed illumina i presenti, ed in particolare Maria, pulchra ut luna, che riflette a sua volta la luce proveniente dal bambino.
L’apocrifo Protovangelo di Giacomo descrive in maniera quasi visibile la scena.
Tutto è stato fatto per mezzo di lui e senza di lui nulla è stato fatto di ciò che esiste. In lui era la vita e la vita era la luce degli uomini; la luce splende nelle tenebre e le tenebre non l’hanno vinta. […] Veniva nel mondo la luce vera, quella che illumina ogni uomo. […] Dalla sua pienezza noi tutti abbiamo ricevuto: grazia su grazia.
Giovanni 1:3-5,16
Articoli Correlati
Il Verbo si è fatto carne
Oggi il Verbo si è fatto Carne. Ed oggi, poiché non poteva esserci un giorno migliore, ho deciso di lanciare…
Lascia un commento